|
NEWS
GRADUATORIA SERVIZIO CIVILE 2018 |
Pubblicata la graduatoria dei candidati per il servizio civile nell'ambito del Progetto Informa Cancro Sud 2018/19.
In allegato Graduatoria 2018 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Prende avvio il Progetto di Formazione sulle "Applicazioni della RM in Neuroscienze" |
Dal 18 al 21 ottobre la “Scuola Internazionale sulle Applicazioni Avanzate di Risonanza Magnetica in Medicina e in Neuroscienze” ha organizzato presso la sede congressuale di Villa Santa Teresa (Bagheria) il primo corso base di RM in Neuroscienze. Il progetto si articola in varie edizioni annuali di Corsi base e avanzato ed è sostenuta dalla Scuola Siciliana di Formazione Superiore di Radioprotezione “SSFSR Silvia Mascolino” e dall’Istituto Euro-mediterraneo di Scienza e Tecnologia (I.E.ME.S.T.). Il Corso è finalizzato a descrivere ed approfondire i principi di funzionamento e le metodiche di Risonanza Magnetica (RM); è rivolto a chiunque sia interessato ai principi e alle tecniche RM, a partire da laureati in Tecniche di radiologia Medica, Fisica, Chimica, Ingegneria e ai medici per i quali le tecniche RM sono fondamentali nel proprio ambito specialistico (per es. Radiologi, Radioncologi, Oncologi medici, Ortopedici, Neurologi, Neurochirurghi, ecc.); per tale motivo, è anche consentita l’iscrizione a singoli moduli. Il Corso fornisce altresì competenze propedeutiche al Corso avanzato, che si svolgerà nella prossima primavera e i cui contenuti saranno diffusi a breve. La responsabilità scientifica dell’intero Progetto formativo è affidata al Prof. Girolamo Garreffa, fisico, membro del Comitato Scientifico dello I.E.ME.S.T. e della SSFSR, studioso di Fisica Applicata attivo dai primi anni ‘90 negli impieghi di metodiche avanzate di RM in Neuroscienze. Il Progetto si avvale della collaborazione ed il patrocinio di enti istituzionali, associazioni scientifiche e partners del settore pubblico e privato. Oltre ai corsi, è prevista l’organizzazione periodica di un simposio di rilevanza internazionale, con l’opportunità di interagire direttamente con gli organismi e con gli scienziati di riferimento nell’ambito delle tematiche multidisciplinari all’avanguardia nel settore. Eventuali iscrizioni e richieste di informazioni vanno inviate a: scuolasicilianaradioprotezione@gmail.com. Le richieste riguardanti il Corso possono essere inviate al Responsabile scientifico al seguente indirizzo mail: girolamogarreffa@iemest.eu riportando nell’oggetto: “Corso base: Metodi e Tecniche di Risonanza Magnetica |
Bando Servizio Civile 2018 |
Villa Santa Teresa Diagnostica per Immagini e Radioterapia S.r.l. anche quest'anno potrà accogliere volontari del servizio civile in virtù di una convenzione stipulata, già da qualche anno, con l'associazione AIMaC per l'istituzione di un punto informativo "INFORMA CANCRO" presso la ns struttura. L'AIMAC inserirà nel ns Sportello Informa Cancro ben TRE operatori del servizio civile che, dopo aver ricevuto un'adeguata formazione (OBBLIGATORIA), collaboreranno con i diversi professionisti dei servizi e dei reparti interni alla struttura in modo da ottenere: - un pool di figure professionali specializzate in grado di rispondere alle esigenze dell'utente, spesso molteplici e di natura diversificata; - la stretta collaborazione e il coordinamento che tali figure instaurano fra loro, nella forma e con le modalità volta per volta richieste dalle specifiche esigenze dell'utente che si rivolge al servizio; - uno spazio dedicato, chiaramente identificato in cui gli operatori accolgono l'utente e la sua famiglia e interagiscono con essi. Chiunque volesse candidarsi come volontario nell'ambito del Bando nazionale del Servizio Civile (allegato n.1) per svolgere attività di accoglienza ed informazione presso il ns Sportello Informa Cancro dovrà compilare ed inviare a Villa Santa Teresa Diagnostica per Immagini e Radioterapia Via Ing. G. Bagnera n.8 la domanda di ammissione e il modulo che troverete indicati come, rispettivamente, I moduli per la presentazione delle domande sono l'Allegato 3, l'Allegato 4 e l'Allegato 5. L'aspirante volontario deve consegnarli presso la nostra sede datati e firmati unitamente a copia di valido documento di identità (unicamente: a mano o con raccomanda a/r o via PEC). La scadenza perentoria per la presentazione delle domande è il 28 settembre 2018 (in caso di consegna a mano entro le ore 18:00). Le domande devono pervenire presso la sede entro tale termine, pena l'esclusione.
Scarica gli allegati
All. 2 Sintesi progetto Informacancro Sud 2018-2019
All. 3 Domanda di partecipazione
All.4 Dichiarazione dei titoli
All.5 Informativa sulla Privacy
|